Esempi di processi
[indice]
Un esempio di compito formalizzato attraverso il pattern, con il relativo lavoro di emersione dei processi connessi alle Competenze e la tabella per renderli visibili e fissarli.
SITUAZIONE SFIDANTE DI
PARTENZA |
Durante la sospensione della didattica in presenza a
causa dell’emergenza sanitaria Covid-19, il nostro istituto ha attivato la
DAD attraverso l’uso della piattaforma GSuite. Nel corso delle videolezioni
gli alunni delle classi prime erano invitati a tenere il microfono spento per
evitare sovrapposizioni di voci e ridondanze e a chiedere la parola con la
mano alzata. Dopo qualche settimana le insegnanti si sono accorte che gli
alunni meno abili con i mezzi informatici o più timidi si escludevano spesso
dalla conversazione e la comunicazione con i compagni e con le insegnanti
diventava sempre meno immediata e spontanea. |
CONSEGNA |
Nel corso di una videolezione le insegnanti hanno
evidenziato il problema e hanno chiesto ai discenti come poterlo risolvere.
Dopo un breve brainstorming e aver ascoltato le varie proposte, si è deciso
di costruire dei cartellini a forma di nuvoletta in cui fossero scritte i
principali messaggi funzionali alla comunicazione su Meet: SI, NO, NON HO
CAPITO, POSSO PARLARE? |
SCAFFOLDING E METACOGNIZIONE |
I bambini si sono confrontati sul materiale da
utilizzare (materiali di riciclo facilmente reperibile in casa), le
insegnanti li hanno guidati nei vari passaggi della realizzazione del compito
e ne hanno mostrato il corretto uso durante la videolezione. Gli alunni
hanno, infine, constatato che l’utilizzo dei cartellini favoriva una loro
partecipazione più attiva nella conversazione e hanno espresso soddisfazione
per l’efficace risoluzione della problematica emersa. |
Nell’esempio seguente è possibile osservare come dal compito siano stati enucleati i processi, i quali afferiscono a precise dimensioni di competenza, indicizzate nella tabella successiva.
PROCESSI E DIMENSIONI DI COMPETENZE OSSERVATI |
||
DISCIPLINARI |
TRASVERSALI |
COMPETENZA DI RIFERIMENTO |
Conoscere il lessico più
adeguato per la comunicazione a distanza |
|
Competenza linguistica
funzionale |
Saper scrivere semplici parole
e usarle nel corretto contesto |
|
Competenza linguistica
funzionale |
Argomentare |
Argomentare e negoziare, confrontarsi |
Competenza linguistica
funzionale Competenza sociale |
Esercitare la manualità fine |
|
Competenza tecnica |
Risolvere problemi (capacità
di problem solving) |
Risolvere problemi (capacità
di problem posing) |
Spirito di iniziativa e competenza
imprenditoriale Competenza logico-matematica |
|
Riflettere sull’attività
svolta e valutarne l’efficacia |
Competenza personale, sociale
e capacità di imparare ad imparare METACOGNIZIONE |
Di seguito un secondo esempio che mostra il percorso
precedentemente illustrato. In questo caso la situazione sfidante è indotta
dall’insegnante che deve predisporre un dispositivo efficace per introdurre una
strumentalità necessaria per l’insegnamento dell’aritmetica di base. Il ricorso
alla quotidianità rende l’acquisizione della procedura funzionale a un’azione
consueta e necessaria per la vita dei bambini.
La consegna è estremamente aperta, in quanto il vincolo è
uno (evidenziato in grassetto), mentre le modalità di soluzione possono essere
variamente scelte dagli alunni stessi.
Inoltre il compito si presta a essere a sua volta
generativo: introduce altri concetti che necessariamente dovranno essere compresi
dai bambini, come il concetto di resto, la numerazione decimale, l’idea di
distribuzione.
La consegna consisteva nel definire l’obiettivo e due
attività: la prima che permettesse di prendere consapevolezza del conflitto,
ovvero facesse emergere il problema, la seconda che avviasse al superamento del
conflitto. L’attività doveva essere svolta in gruppo di quattro studenti e in
modalità on line. La soluzione, ovvero la compilazione dei tre campi, era
realizzata grazie a un modulo di Google.
Università - Primo anno di formazione primaria |
|
|
|
Consegna |
Commento |
SITUAZIONE SFIDANTE DI PARTENZA |
I conflitti degli studenti universitari erano a due
livelli: dare senso a concetti che avevano appreso, superare una visione
della teoria come sconnessa dalla pratica, di una teoria che non nasce e non ritorna
nelle pratiche. |
Benché il concetto di conflitto e di compito fosse
stato esplicitato, era complesso per le studentesse e gli studenti tradurre
in pratiche tali elementi. Inoltre molti degli approfondimenti teorici su
conflitto e compito sembravano appartenere al mondo accademico e non erano
visti come problematiche del mondo della scuola. |
CONSEGNA |
Scegliere un conflitto tra un elenco di oltre 200
conflitti cognitivi comuni tra gli alunni della scuola primaria e rispetto a
esso individuare un obiettivo, e proporre un’attività iniziale di
problematizzazione e un’attività che permetta di superare il conflitto.
Lavorare in gruppo on line, e inserire le proposte in un modulo. |
Come modeling il docente aveva svolto alcuni esempi. |
SCAFFOLDING E METACOGNIZIONE |
Il docente interagisce in Telegram durante il lavoro
per risolvere eventuali dubbi. Alla fine il docente corregge i 45 elaborati e
per ognuno inserisce sintetici commenti nel foglio digitale che condivide. |
Gli studenti prendono visione dei commenti e nella
lezione successiva si discute su alcune risposte tipo e sulle domande poste. |
Quali processi
Scrivere un obiettivo coerente con il conflitto e con l’attività.Comprendere la situazione disciplinare sottesa al conflitto alla luce del sapere sapiente specifico e approfondire la stessa a un livello adeguato. Consapevolezza dei limiti delle proprie conoscenze sulle discipline da insegnare.Individuare la modalità con cui problematizzare la situazione in un modo che sia coerente con il conflitto e adeguata (significativa) per alunni di una data classe.
Costruire il dispositivo coerente con la modalità di problematizzazione
Individuare la modalità con cui avviare al superamento della situazione problematica in un modo che sia coerente con il conflitto e adeguata (significativa) per alunni di una data classe.
Lavorare, argomentare e decidere in gruppo
Analizzare i commenti del docente al proprio elaborato e a quello degli altri e comprendere le problematiche connesse alle tematiche approfondite.
Commenti
Posta un commento