Apprendere per discussione

[apprendere per]

Laurillard. Insegnamento come scienza della progettazione. 188-214 [alcuni stralci]

Sappiamo che la discussione tra pari, anche grazie al costruttivismo sociale, che l’ha enfatizzata come una caratteristica fondamentale di una didattica efficace, è un processo importante per l’apprendimento.

L’apprendimento attraverso la discussione avviene in molte forme: con o senza la presenza del docente, condotto dal docente o dallo studente, in piccoli o grandi gruppi, strutturato o non strutturato, incluso in altri metodi o usato singolarmente. Ora c’è anche la possibilità di scegliere tra face to face o online, e tra comunicazioni sincrone o asincrone.

La forma classica è mil debate: gli studenti a turno fanno la loro presentazione e commentano il lavoro degli altri.

La discussione tra studenti è un ottimo metodo parziale di apprendimento che spesso ha bisogno di essere integrato da ulteriori spiegazioni o disambi guazioni dal docente, per evitare che gli studenti si smarriscano progressivamente nella reciproca ignoranza. Torneremo su questo punto più volte, anche per le altre forme di discussione tra pari.

On line sono possibili discussioni asincrone (ad esempio con forum, o sincrone).

La sequenza progettuale per una tipica sessione di discussione in classe è quella di:
• fornire agli studenti materiali da studiare e analizzare;
• consigliare agli studenti di prepararsi in anticipo;
• chiarire agli studenti che saranno obbligati a rispondere a domande se non alzano la mano spontaneamente per chiedere la parola;
• valutare il livello di partecipazione di ogni studente.

Il valore della discussione deriva principalmente dalla partecipazione attiva di ciascuno studente e, pertanto, il focus sulla valutazione è essenziale per il successo.

Per essere efficace – ma anche per evitare la presenza di partecipanti disattenti o mal disposti o non in grado di partecipare pienamente e di contribuire equamente – i docenti dovrebbero progettare le discussioni in modo che l’obiettivo sia chiaramente articolato in risultati valutabili e di cui sia possibile rendere conto (Kanuka e Garrison 2004: 9-10).

Un secondo aspetto del ruolo dell’insegnante è il modo con cui condurre la discussione stessa. Gli studenti danno valore a un docente che:
• si assicura che le idee siano legate a esperienze del mondo reale, proprio e dei suoi studenti;
• facilita gli studenti nella strutturazione, nella sfida, nel mettere in discussione le idee e nel controllo;
• pone domande critiche, sfidanti, con molte risposte possibili;
• crea un ambiente di classe che offra supporto e incoraggiamento, che crei un clima rilassato e fiducioso;
• valorizza i contributi degli studenti e fornisce un feedback costruttivo (Dallimore, Hertenstein e Platt 2004).

Nell’approccio “selecting” agli studenti viene fornito un insieme di tipologie di intervento da cui ne scelgono una per descrivere il tipo di intervento o contributo che stanno facendo, come ad esempio:
• domanda... riguardo una definizione, funzione o ragione;
• spiegazione... di un concetto, di una funzione, di un sistema, o di una ragione;
• congetture... riguardo una supposizione o una predizione;
• commenti... come una giustificazione o un racconto;
• critica... come un’argomentazione complementare, una correzione, un’alternativa.

Un diverso tipo di discussiomne è il role play in cui ogni studente ha un ruolo differente.

Commenti

Post popolari in questo blog

Le cinque tipologie di apprendimento

Indice - Progettazione come azione simulata

I mediatori tra soggetto e oggetto culturale